Sorella di neve
- clara sorce
- 12 dic 2022
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 2 lug 2024
di Clara Sorce
La storia che sto per raccontarvi vi colpirà nel profondo lasciandovi senza fiato.
È la storia di Christian e di come conobbe Hedving, la sorella di neve.
La vigilia di Natale si avvicina, ma per Christian e la sua famiglia non è un anno felice per festeggiare il Natale, stanno affrontando una grande perdita e lo spirito del Natale sembra del tutto scomparso da quando Juni, la sorella maggiore, è scomparsa.
Il Natale era il periodo dell’anno che Christian amava di più. I suoni del Natale, le decorazioni, l’albero di Natale, i canti, la cioccolata calda ed in fine il suo compleanno, perché Christian era nato il ventiquattro dicembre. Ma quell’anno l’intera famiglia sembrava essere imprigionata in un incubo buio, uno stato di torpore dove l’unico spazio era solo per il dolore.
Christian era stanco di ritrovarsi in una famiglia composta da “fantocci” dallo sguardo vitreo che rispondevano a monosillabi, li definiva i “sosia” perché quelli non erano i suoi veri genitori. I suoi genitori avrebbero cominciato a decorare la casa e il papà avrebbe tirato a lucido il candelabro dell’avvento, risponderebbe con calore ai figli invece questi conducono una vita quasi da automi.
Christian è arrabbiato. Arrabbiato perché Juni, la sua amata sorella, gioiosa come il sole, non c’è più, arrabbiato perché al posto dei suoi genitori ci sono due sosia, arrabbiato perché non ci sarà Natale, arrabbiato perché il dolore della perdita è troppo grande. Così scappa e si rifugia nel luogo in cui si sente più a suo agio, la piscina.
Christian nuota, avanti e indietro dalla vasca senza mai fermarsi, l’acqua divine per lui un abbraccio dove sfogare la sua rabbia. Proprio mentre è in piscina nota una bambina che ha la faccia stampata sul vetro, e lo osserva. È una bambina insolita difficile da non notare, ha un cappottino e un cappellino rosso, un gran sorriso e riccioli rossi. La bambina si chiama Hedving e diventerà la sua sorella di neve.

Sorella di neve di Maja Lunde con le illustrazioni di Lisa Aisato, edito da Giunti, è un libro illustrato che attinge alla grande tradizione dei racconti natalizi. Composto da 24 capitoli, simbologia che si rifà al calendario dell’avvento ma anche al giorno dell’undicesimo compleanno del protagonista della vicenda, il romanzo attinge alla produzione letteraria di Charles Dickens. Nel romanzo troviamo vari riferimenti al Canto di Natale potremmo definire Christian un moderno signor Scorge mentre Hedving gli spiriti del Natale passato, presente e futuro. Hedving apre gli occhi al giovane accompagnandolo in un viaggio di superamento della perdita. Scopriremo come Christian e la sua famiglia condividono lo stesso destino della famiglia di Hedving in quanto questa morì cinquant’anni prima per colpa di un tragico incidente. Quella perdita portò alla disperazione la famiglia, tanto che il fratello abbandonò la casa di famiglia, Villa Vischio, luogo magico che solo agli occhi di Christian riacquisisce l’antico splendore. Una storia di affetto familiare e amicizia che viene impreziosita da illustrazioni realistiche strabilianti. Lisa Aisato accompagna il lettore nella narrazione con tavole dettagliate in cui la delicatezza della tecnica dell’acquarello rende tutto magico, cristallino come i fiocchi di neve.
Hedving prende per mano Christian e lo conduce in un percorso in cui la parola chiave è credere, credere che nulla è perduto e che con l'amore si possano superare anche gli ostacoli che sembrano insormontabili.
Una storia unica e profonda che spazia tra i grandi contrasti, la vita e la morte, l’amicizia e la solitudine. Una storia che vi farà commuovere.
Sorella di neve
Autrice: Maja Lunde Illustratrice: Lisa Aisato Casa editrice: Giunti Editore Età consigliata: dai undici anni in su
コメント