top of page

Ti auguro il mondo

di Clara Sorce





Il 2025 è arrivato e come di rito si pensa ad un augurio, a nuovi propositi, si auspicano nuove speranze e desideri. Piccoli gnomi vuole accogliere il nuovo anno con un albo che è un augurio speciale, universale, una lettera ricolma di speranza verso il futuro. Ti auguro il mondo di Kate Thompson e Kitty Harris edito da Nord Sud Edizioni è un albo che fin dalla sua risguarda calda, come il sole, e leggera, come i soffioni, non ci da solo il benvenuto ci invita a stenderci in questo campo soleggiato per perderci nel sogno, nel futuro. Il linguaggio utilizzato dalle autrici è una lingua universale ossia quella dell’amore, dell’affetto e della cura verso i più piccoli.


Di fatto l’albo si caratterizza per un linguaggio in prima persona, intimo. È una mamma, ma si possono rispecchiare varie figure, dai genitori ai nonni, fino agli educatori e oltre. La mamma abbraccia il suo bambino e tra le luci della lampada a stelle si perde nei suoi pensieri, immaginando, tra tante stelle, il percorso del suo piccolo. Lei non prevede il futuro, può solo immaginarlo, ma una cosa concreta la sa bene. Sa che qualunque sia il percorso del suo bambino il suo amore profondo lo accompagnerà sempre. Questo è il delicato incipit di un viaggio, quello della vita, che tutti i bambini del mondo cominciano appena venuti alla luce. Un viaggio in cui sanno che potranno contare sulle mani calde che li sostengono nei loro primi passi e nei visi gioiosi pronti a sostenere il coraggio di andar lontano quando saranno pronti. La Harris concepisce delle tavole morbide in cui è ricorrente l’immagine del campo di soffioni metafora di libertà, sogno, speranza perché è questo che si augura ai bambini. Si augura per loro un mondo di pace, dove possano essere liberi di correre, esplorare, immaginare sogni impossibili senza rinunciarvi. Si augura per loro una terra in cui si può e si deve avere il diritto di inciampare per rialzarsi con un gran bel sorriso e ricominciare a correre.


In ogni piccola cosa del mondo spero che tu vedrai la bellezza.

Questa breve ma incisiva frase mi ha colpito particolarmente. Alla fine dell’anno vecchio in attesa del nuovo ho augurato meraviglia e bellezza perché solo attraverso esse possiamo vedere ciò che la vita può offrire. Perdersi nelle piccole cose quotidiane con occhi bambini significa riacquistare la capacità di ritrovare il tempo dell’essere umano per scoprire che la “salvezza” esiste e non sta nell’orrore, nella violenza, nello sconforto ma nei gesti gentili come l’abbraccio


E se qualcuno resta da solo ci sarai tu a dargli una carezza.

L’augurio per questo e gli anni che seguiranno è quello di un mondo gentile, che sia portatore di bellezza, di rispetto, e di fratellanza in cui


Sceglierai sempre e soltanto l’amore.

Ti auguro il mondo come detto sopra è una lettera universale che diventa sempre più un crescendo toccando le corde più sensibili dello spirito. Ci sono libri per ogni stato d’animo, emozione, altre che descrivono pienamente periodi della nostra vita tanto da sembrare imbastiti nella nostra storia personale; altri, invece, come quest’albo ci commuovono perché ci ricordano di lottare per un mondo migliore dove insieme, e non singolarmente come ci vuole far credere il nuovo credo sociale, si è più forti, perché solo chiedendo aiuto, emozionandoci insieme, sostenendoci possiamo evolverci, in meglio, per far sì che il mondo sia il posto bello che pretendiamo, ma che non abbiamo il coraggio di avere. Sì, occorre coraggio per donarci al sentimento, all’unità e alla condivisione. È più semplice abbandonarsi all’istinto, alla violenza e alle  pretese della superbia. Auguro questo a tutti, in questo nuovo anno, avere il coraggio di scegliere la bellezza che ci circonda, e così, implicitamente, anche l’amore.


 

Ti auguro il mondo

Autrice: Kate Thompson

Illustratrice: Kitty Harris

Casa editrice: Nord Sud Edizioni

Età consigliata: dai quattro anni in su

Post recenti

Mostra tutti
Il mondo ti aspetta

Il mondo ti aspetta non racconta una vera e propria storia bensì si tratta di frasi motivazionali che ispirano i lettori

 
 
 

Comentarios


bottom of page