top of page

La strega Rossella

Aggiornamento: 5 ago 2024

di Clara Sorce






Le streghe le immaginiamo basse, con la pelle verde o non, col naso grosso e bitorzoluto, senza dimenticare l’immancabile capello a punta e la scopa. Sempre pronte a far guai coi loro intrugli o magie. Queste sono solo alcune delle caratteristiche che si attribuiscono alle streghe, perché come ben si sa la lista potrebbe continuare all’infinito e se poi indaghiamo nella storia troveremo talmente tanto che un solo articolo non basterebbe. Ma qui vi vogli parlare di una strega in particolare. Non si tratta di una strega qualunque, come quelle che popolano da generazioni l’immaginario della letteratura rivolta all’infanzia. Si tratta di Strega Rossella che da quindici anni accompagna i bambini in giochi e letture.

Simpatica e generosa Rossella non è una strega comune. Nata dalla penna di Julia Donaldson e dalle matite di Axel Scheffler, La Strega Rossella, edita in Italia da Emme Edizioni, ha gli attributi tipici che caratterizzano una strega. Ha un cappello a punta, rigorosamente nero, un calderone, un gatto e una scopa, ha anche una bacchetta con tanto di stellina in punta.


Strega Rossella

Il testo, in rima incalza la lettura come una ballata, un gioco di parole che rende la storia irresistibile. L’avventura di strega Rossella comincia in un’ordinaria giornata. Vediamo Rossella a cavallo della sua scopa, allegra in compagnia del suo gatto, ma ecco che a disturbarla il vento dispettoso. Il vento è l’elemento che dà il pretesto all’inizio delle buffe avventure della strega che perdendo prima il capello, poi il fiocco e la bacchetta troverà un aiuto prezioso in un cagnolino, in un uccellino verde ed in una rana. La buffa comitiva viere accolta dalla generosa Rosella. Ci stanno proprio tutti nella sua scopa! La fedele scopa sembra che li riesca a tenere tutti, voltiamo pagina è per bacco! La scopa si spezza e la povera Rossella finisce nei guai. Fa la sua comparsa un rosso e minaccioso dragone che vuole mangiare per cena STREGA COL PANE. Il drago abbatte Rossella col fuoco, la poveretta accetta la sua fine infausta quando …


Ma ecco d’un tratto davanti al dragone si leva dal fango un orrendo bestione. Con viscide squame e zanne taglienti e piume verdastre e orribili denti! Il verso del mostro è un grugnito tremendo, MIAOBAUCRACIOP! È un suono orrendo!

Il dragone si spaventa e libera la povere Rossella. Siete curiosi di sapere chi è il mostro corso in aiuto a Rosella? Ma sono i suoi amici! Gatto, cane, uccello e rana. La storia si conclude con un pizzico di magia e un bel lieto fine. Questa storia è dolcissima, parla d’amicizia, generosità e condivisione. Ottobre è il mese dedicato alle streghe, ai fantasmi e alla magia. La Strega Rossella è una storia irresistibile, perfetta da leggere durante la notte delle streghe.


 

La Strega Rossella

Autrice: Julia Donaldson

Illustratore: Axel Scheffler

Casa editrice: Emme Edizioni

Età consigliata: dai tre anni in su

Comments


bottom of page